Skip to content

Language

KNITTING RETREAT in AUTOGESTIONE in Val di Ledro - 14 e 15 giugno

Original price €200,00 - Original price €200,00
Original price
€200,00
€200,00 - €200,00
Current price €200,00
Availability:
12 in stock, ready to be shipped

QUANDO
sabato e domenica 14 e 15 giugno 2025

DOVE
Val di Ledro (Trento)

PROGRAMMA
Sabato
Ritrovo a Prè di Ledro ore 10 parcheggio Coop
Lungo la statale SS 240, tra i paesi di Riva del Garda e Molina di Ledro, si trova la piccola località Prè di Ledro.
Qui inizia il sentiero che attraversa il vecchio ponte sul Rio Ponale, punto iniziale del "Sentér de Malga Vil" (Sentiero a Malga Vil). Si tratta di un sentiero lastricato in pietra, con una certa pendenza, ma noi fresche e belle non ci faremo impaurire, anche perché Paola sarà pronta a raccontarci moltissime storie legate a questo percorso e a questi luoghi bellissimi e poco noti. 
Dopo 2 km, il sentiero si trasforma in una strada forestale che conduce all'insediamento di Leano, situato in una valle tra Cima della Nana e Monte Carone. Qui è d'obbligo una pausa: possiamo goderci la bellezza di questi luoghi ancora molto amati dagli abitanti, che passano le estati in questa zona ormai più per diletto, che per lavori di montagna.
Passiamo davanti alla piccola chiesa di Sant'Antonio e saliamo in alto, fino al punto dove la valle si restringe e diventa una stretta gola. Arrivati ai prati di Malga Vil, ci troveremo direttamente sotto il Monte Guil.
L'omonimo Passo (1.210 m s.l.m.) è situato sopra Limone del Garda e segna il confine dell'area protetta "Parco Alto Garda Bresciano".
La nostra Malga ci aspetta per un pomeriggio di relax e ovviamente knitting!

Da qui nel tardo pomeriggio, quindi con calma e tanto riposo e knitting!, potremmo goderci un bellissimo aperitivo vista Lago di Garda raggiungendo cima Mughera aggiungendo alle nostre gambette altre 3 km e 200 m di dislivello, ma vi assicuro che la vista da lassù vale assolutamente gli accidenti che mi tirerete!
- Caratteristiche tecniche: 6 chilometri e 600m dislivello

Domenica
Ristorate e gioiose (!!) la domenica saliremo al Passo Guil e percorreremo poi la strada forestale che contorna la base della rocciosa Punta di Mois; lasciata sulla destra la rampa che sale alla chiesetta alpina, si raggiunge la baita Segala che posta in posizione panoramica consente la vista verso la valle e il lago di Garda.
Alla Bocca dei Fortini giriamo verso la localià Cadrione (dove ci sarà una piccola sorpresa per voi!) e poi ci immergeremo per storico sentiero verso i boschi della Val di Ledro, fra faggi, castagni e abeti per raggiungere dapprima la località San Valentino e poi i bellissimi prati di Leano; con calma scenderemo infine nuovamente a Prè.

- Caratteristiche tecniche: 8,5 chilometri e 200 m dislivello.

COSTO
€ 200 euro a persona

PER PARTECIPARE
Il Knitting Retreat è aperto a tutte le persone amanti della montagna e che vogliono sperimentare il mondo del lavoro a maglia, o viceversa, per tutte le persone amanti della maglia che vogliono sperimentare la montagna e il knitting in rifugio insieme a un gruppo pazzesco.
POSTI LIMITATI

COSA INCLUDE
Guida e supporto morale (anche nella maglia!) di Paola Forest @forest_paola
Supporto knitting di Giulia di WoolDone per il progetto prescelto per il retreat (e per qualunque altra richiesta di maglia)
Goodie Bag dedicata al nostro weekend 🥳

COSA NON INCLUDE
Pernotto e pasti per un costo aggiuntivo di circa € 50 da pagare a parte

RIMBORSI E NOTE
Il retreat verrà confermato con un minimo di 10 partecipanti. In caso contrario la quota verrà totalmente rimborsata.
In caso di disdetta personale la cifra verrà convertita in un buono utilizzabile sul nostro sito, con scadenza a 12 mesi.

Dopo la conferma della propria presenza invieremo una mail con alcuni dettagli pratici e il link del gruppo telegram dedicato al retreat.

Massimo 18 partecipanti.

Compare products

{"one"=>"Select 2 or 3 items to compare", "other"=>"{{ count }} of 3 items selected"}

Select first item to compare

Select second item to compare

Select third item to compare

Compare